In tutte le auto moderne e di nuova concezione troviamo sistemi elettronici che migliorano la nostra quotidianità ma diminuiscono il livello di sicurezza in caso di furto.
La società Pandora , leader nelle applicazioni di una nuova tecnologia, cambia il concetto di protezione auto inserendo la comunicazione Bluetooth per gestire le proprie periferiche, sirena, blocchi motore, sensori di rilevamento.
Con l’utilizzo di questa tecnologia, oggi è possibile abbattere in maniera esponenziale il rischio di furto che negli ultimi anni ha visto svanire auto o componenti in pochi minuti e senza troppa fatica, vengono adottati nella maggior parte dei casi metodi di furto come (clonazione chiave Key less, copiatura tramite OBD, schermature dati tramite Jammer ).
Per questo motivo Pandora ora “taglia i cavi” applicando la tecnologia wireless tramite il protocollo di comunicazione Bluetooth LE v4.2 ai suoi sistemi antifurto di nuova generazione. Questo protocollo di comunicazione scelto da Pandora è ideale per la comunicazione wireless a corto raggio (portata fino a 10 m) perché il metodo di crittografia AES a 128 bit che viene utilizzato per trasmettere i dati di comunicazione, ha un consumo di corrente con picco <15mA e non può essere rilevato da un altro dispositivo quando è accoppiato con i dispositivi autorizzati.